Informazioni Generali
Gli uffici Prometeo Coaching® sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00
I Tutor e il personale sono rintracciabili esclusivamente via mail e telefonicamente attraverso contatto diretto; i telefoni non sono dotati di messaggistica istantanea (sms, whatsapp, messenger, ecc).
Durante le lezioni, l’esposizione dei contenuti e i lavori individuali (in presenza e online) non è consentito effettuare registrazioni, foto, riprese audio-video di nessun genere. Inoltre, non sono consentiti spettatori e/o la partecipazione di persone terze oltre il Corsista iscritto. Tutti i contenuti del Corso e il materiale formativo sono riservati, coperti dalle norme sulla Privacy e del Copyright. La Direzione Didattica, in vista di una qualsiasi violazione del regolamento di partecipazione, riserva a sé il diritto di escludere il partecipante.
L’invio della mail contenente il collegamento alla piattaforma Zoom per la partecipazione Online in Videoconferenza Live, verrà inviato il sabato mattina dalle ore 8,45.
Organizzazione e orari Scuola di Coaching (corso in Presenza e Online)
Ogni percorso della Scuola di Coaching inizia il sabato mattina.
Dalle ore 09,00 alle ore 9,30 lo Staff è a disposizione per l’accredito e l’ottimizzazione delle pratiche.
Nella formula Online dalle 9,00 alle 9,40 lo Staff e i tutor provvederanno a verificare il collegamento di tutti i partecipanti.
Nei giorni successivi, l’orario da osservare sarà:
Dalle ore 09,30 alle 18,00 e terminerà il Venerdì alle ore 12,00 circa.
È importante precisare che è nostra abitudine essere molto puntuali (anche nei 2 coffe-break di 15 minuti della mattina e del pomeriggio).
I Corsi si tengono nelle principali città italiane (Milano, Roma, Verona, Rimini e Pescara) oppure Online con la formula Full-immersion e a Step.

La prima giornata viene così organizzata:
- Ore 09,00 Registrazione e ottimizzazione pratiche
- Ore 09,40 Inizio formazione
- Ore 13,00 Pausa pranzo libera
- Ore 14,30 Ripresa della formazione
- Ore 17,00 Chiusura dei lavori
Le successive giornate, invece, vengono regolate come segue:
- Ore 09,30 Inizio formazione
- Ore 13,00 Pausa pranzo libera
- Ore 14,30 Ripresa della formazione
- Ore 18,00 Chiusura dei lavori
L’ultima giornata verrà regolata come segue:
- Ore 09,30 Inizio formazione
- Ore 12,00 Chiusura dei lavori, consegna del materiale di studio e saluti finali
In merito all’orario di chiusura di ogni sessione di lavoro è il caso di considerare una certa flessibilità;
ci potrebbero essere, infatti, dei ritardi dettati dalle esigenze didattiche e formative.
Il percorso della Scuola di Coaching è caratterizzato dalla modalità di apprendimento flipped-classroom che alterna fasi di studio sincrone e fasi asincrone. La fase sincrona, prevede un percorso full-immersion (7 giorni consecutivi) per velocizzare l’apprendimento e la sperimentazione attività di Coaching. Segue un periodo di studio, approfondimento dei contenuti e tutoraggio che viene svolto online (fase asincrona). Tale periodo è caratterizzato dallo studio dei manuali tecnici, dall’autoformazione, dal tirocinio didattico con Clienti reali e dall’assistenza continua effettuata dai Tutor e dai Trainer Prometeo Coaching. Stimiamo di conseguenza un impegno minimo di 100 ore di formazione, studio e applicazione del metodo.
Requisiti tecnici per partecipare alla Scuola di Coaching Online
Per tutte le videoconferenze viene utilizzata la piattaforma Zoom Meetings
Per una migliore partecipazione si consiglia:
- Connessione Internet ADSL (Preferibilmente Fibra Ottica)
- Computer Desktop / Notebook / Tablet di ultima generazione
- Browser Aggiornato a scelta tra i seguenti: Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera Browser, Safari Browser (Sconsigliamo l’utilizzo di Browser di casa Microsoft come ad esempio Edge)
- Tutti i Sistemi Operativi sono adatti al lavoro Online: Windows, Mac, Linux, Chrome OS, Android, iOS (Sconsigliamo sistemi operativi obsoleti come Windows XP, Windows Vista e Windows 7)
- Stampante, casse audio, cuffie, microfono, Webcam Integrata o via USB (i supporti audio consigliati possono essere anche analogici attraverso l’attacco jack del computer mentre per la webcam è possibile, in caso non si avesse quella integrata nel pc, una comune webcam esterna.
- Linea internet lenta
- Browser e Computer lenti o obsoleti
- Plugin, applicazioni ed estensioni del browser in conflitto
Effettua un Check della velocità della tua Connessione:
Effettua un Check per l’aggiornamento del tuo browser:
Consigli per gli Acquisti:
Webcam
Microfono
Casse
Stampante
Per le esercitazioni pratiche ed il Tirocinio Didattico sarà indispensabile utilizzare Skype (o altro software) per le sessioni one-to-one
Per scaricare Skype si possono seguire queste istruzioni:
Skype Online:
- Vai su https://www.skype.com/it/
- In alto a destra nella pagina troverai la scritta ACCEDI / USA SKYPE ONLINE
- Accedi con i tuoi dati microsoft. Se non hai un account microsoft clicca la terza voce NUOVO UTENTE SKYPE? ISCRIVITI
- Inizia il processo di registrazione e alla fine effettua il login su skype online con i tuoi nuovi dati (mail e password)
Skype sul Computer / Smartphone / Tablet
- Scarica Skype (per PC, Mac) https://www.skype.com/it/get-skype/
- Installa l’applicazione e successivamente lanciala sul tuo computer
- Effettua il login con i tuoi dati (mail e password)
- Quando sarai dentro l’applicazione puoi cercare le persone nel motore di ricerca Skype ed invitarli ad entrare in contatto con te. Puoi cercare il nome / cognome / l’email / o l’username.
Con Skype puoi videochiamare, telefonare, condividere schermo e documenti in chat.
Notizie aggiuntive importanti
Attestato di Qualifica Professionale A.Co.I. (legge 4/2013)
Il Corso Prometeo Coaching è Riconosciuto da A.Co.I. (Associazione Coaching Italia) e, di conseguenza, permette di ottenere l’Attestato di Qualificazione professionale in base alla legge 4/2013 attraverso un percorso di valutazione agevolato. Per questo motivo il Corso è modulare e componibile in diverse fasi:
FASE 1: E’ la prima fase di pre-corso e preparazione nella quale si accede all’area riservata sul sito
FASE 2: E’ la fase d’aula che viene svolta a stretto contatto con i docenti e lo staff in presenza e/o in videoconferenza live (fase sincrona)
FASE 3: E’ la fase di studio autonomo, tirocinio formativo, approfondimento esperienziale e pratica professionale (fase facoltativa e asincrona)
FASE 4: E’ la fase finale di valutazione (fase facoltativa e asincrona); obbligatoria se interessati ad iscrizione A.Co.I.
Nella fase sincrona viene presentato il Coaching come metodo professionale. L’obiettivo è comprendere cos’è il coaching e come si applica all’interno di una relazione. La relazione diretta con i docenti permette di fare un lavoro su se stessi ed è possibile sviscerare aspetti di natura teorica e pratica di personale interesse.
La partecipazione alla fase asincrona della formazione è facoltativa e riguarda una scelta strettamente personale. Per questo motivo occorre comprendere, fin da subito, che non bisogna confondere la fase facoltativa con il Corso acquistato. Non sarà opportuno ricondurre a Prometeo Coaching eventuali difficoltà nello studio e nella gestione del tempo, le modalità e i risultati del test finale, nonché tutte le regole che l’Associazione Coaching Italia ha stabilito per rilasciare l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale (in base alla Legge 4/2013).
La fase asincrona della formazione è del tutto gratuita e si conclude con una fase di verifica. Per accedervi è necessario compilare la relativa domanda di ammissione online (che verrà indicata dai tutor durante la formazione).
Per accedervi, 5 giorni prima, il candidato dovrà inviare l’opportuna documentazione richiesta. Il tirocinio e i webinar (di 2 ore ciascuno) sono obbligatori e qualora non si partecipasse si dovrà “compensare” aumentando proporzionalmente le ore di tirocinio didattico.
L’esame finale sarà di 60 domande a risposta multipla e si potranno commettere al massimo 12 errori. Ogni test sarà diverso e anche sostenendolo per la seconda volta, le domande saranno diverse e, alcune volte, più difficili.
La procedura d’esame Online prevede una prima data programmata (non modificabile) e comunicata durante la formazione (circa 60 giorni dopo la fine della fase sincrona).
In caso di mancato superamento dell’esame si rispetteranno le seguenti tempistiche:
- Seconda prova dopo 7 giorni (da svolgersi online)
- Terza prova dopo ulteriori 7 giorni (da svolgersi online)
- Quarta prova da 7 a 30 giorni concordando la data (da svolgersi online)
- Quinta prova da svolgersi in presenza, c/o la sede Amministrativa di Prometeo Coaching, previo appuntamento.
Superato l’esame finale, il candidato verrà contattato da A.Co.I., per avviare la pratica di iscrizione. Prima di questa, entro e non oltre 15 giorni, dovrà sostenere il test TVCCA.
Materiale di studio
Tutto il materiale di studio è in formato digitale. Esercizi, Manuale Tecnico, Quaderno del Coach, ecc, verrà consegnato al corsista in formato elettronico (non stampabile e scaricabile) alla fine del corso. Tutto il materiale di studio, sarà disponibile in “area riservata” (alla quale si accede dal sito prometeocoaching.it), inserendo le credenziali personali. Ogni opera è coperta dai diritti d’autore e da licenza Copyright. Non esistono copie cartacee, scaricabili o stampabili e di conseguenza il materiale di studio si può consultare, ma non si può estrapolare, rimaneggiare, sottolineare, evidenziare o modificare.
Modalità di Accesso ad A.Co.I. – Attestato di Qualificazione Professionale
I percorsi Riconosciuti da Aco.I. godono di un iter agevolato che viene riportato di seguito nell’ultima colonna. Lo schema evidenzia le sostanziali differenze con i Corsi non Riconosciuti da A.Co.I.. Ovviamente tutte le attività proposte non sono comprese nel Corso di Coaching acquistato e, per questo motivo, sono facoltative e subordinate, in via esclusiva, all’ottenimento dell’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale (Legge 4/2013).